Accompagnatela con una bella caraffa di sangria! sembra quasi di essere li! :) :) :)
PAELLA
Ingredienti (per 4 persone)
300g di riso
200g di petto di pollo (o coscette)
retina di cozze da 250g
anelli di totano (o due calamari)
20 mazzancolle
1 peperone rosso
1 peperone giallo
150g di piselli
1 spicchio d'aglio
1 bustina di zafferano
1 limone
Preparazione
Pulire le cozze e le mazzancolle.
Tagliare il pollo a pezzetti e cuocerlo in padella con un pò di olio (si può anche fare un soffritto con la cipolla).
Scottare i peperoni,spellarli e tagliarli a listarelle.
Aggiungere i peperoni e i piselli al pollo e cuocere per alcuni minuti. Aggiustare di sale e pepe.
Cuocere le cozze in padella e coprire con un coperchio fino a quando non si saranno aperte.
Nel frattempo preparare il riso bollito.
Cuocere i calamari con uno spicchio d'aglio e aggiungere a metà cottura le mazzancolle. Aggiustare di sale

Una volta aperte le cozze (alcune tenerle da parte "intere" come decorazione) togliere il mollusco e aggiungerlo alla padella dove sta cuocendo il pesce. Saltare per alcuni minuti.
Unire tutti gli ingredienti al riso in una padella capiente. saltare per alcuni minuti il tutto e aggiungere la bustina di zafferano.
(come altenativa si può cuocere il riso direttamente nel forno, con tutti gli ingredienti preparati precedentemente,con 500ml di brodo vegetale per 20 min circa a 180°/200°.)
Prepara un piatto da portata dove adagiare la paella. come guarnizione appoggiare le cozze lasciate da parte e il limone tagliato a fettine.
*ovviamente si possono aggiungere le vongole!!!
Alla prossima :)
Ci credi se ti dico che non l'ho mai fatta?!
RispondiEliminaPerò mi piace moltissimo...
la paella di valencia è imbattibile, ma anche la tua si mangia con gli occhi!
RispondiEliminaio dico che mi piace tanto, bella e ricca di sapori, che volere di più!!!
RispondiEliminaCaspiterina! Ricchissima e gustosissima, complimenti. Piacere di conoscerti debby e grazie della visita
RispondiEliminala paella est une recette riche et plein de saveurs je l'adore bravo
RispondiEliminabonne soirée
Ti faccio i miei complimenti perchè questo non è un piatto affatto facile da realizzare, brava!! Io ancora non ci ho provato!!
RispondiEliminaGrazie a tutte per i vostri commenti! :) siete state molto carine!
RispondiEliminaaaaaahhhhh....che meravigliaaaaaa!!!! E' favolosa, buonissima!! Complimenti, l'hai preparata molto bene!!!
RispondiEliminaOra vado a sbirciare le altre ricette del tuo blog! :-)