Lo sò lo sò, lo strudel non si dovrebbe fare con la pasta sfoglia già pronta! però quando si ha poco tempo e tanta voglia di qualcosa di buono direi che anche questa diventa un'ottima soluzione :)
E poi il ripieno di questo strudel è un pò particolare.. perchè assieme ai tipici ingredienti (pinoli,mele,cannella..) ho messo dei biscotti sbriciolati sulla base della sfoglia! Oltre a rendere lo strudel ancora più saporito, aiutano ad assorbire quell'acqua che le mele rilasciano durante la cottura!
Il massimo sarebbe servirlo caldo con un pò di crema pasticcera... mmmm! che bontà!!!
STRUDEL DI MELE
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
4 mele
4 biscotti (sbriciolati)
30gr pinoli
cannella
40gr di zucchero
40gr di uvetta
1 cucchiaio di rum (a piacere)
zucchero a velo
Preparazione
Sbucciare, snocciolate le mele e tagliarle a fette sottili. Amalgamarle con lo zucchero, la cannella, l'uvetta, i pinoli e il rum.
Stendere la pasta sfoglia. Aggiungere i biscotti sbriciolati lungo la parte centrale.
Versare ora il ripieno e chiudere la sfoglia a 'rotolo'.
Praticare 3 taglietti sulla parte superiore dello strudel.
Cuocere, in forno già caldo, per circa 25 minuti a 200°.
Una volta cotto spolverizzare con lo zucchero a velo.
Che buonoooo, quando vado in vacanza in trentino non me lo faccio mancare (oltre agli altri piatti magnifici)
RispondiEliminaIl tuo è bellissimo ma soprattutto veloce ( il che non guasta )!!
Un abbraccio ;)
Super veloce e buonissimo.
RispondiEliminabacioni.
Quanto mi piace lo strudel!!! questa versione mi sembra abbastanza veloce da realizzare...una cosa che tipo di biscotti devo mettere...secchi? frollini? dimmi tu...comunque sei eccezionale come sempre...baci
RispondiEliminaX Laura: Grazie :) sono contenta che ti piaccia, da trentina non potevo non metterlo!
RispondiEliminaX Chabb: Si si è proprio super veloce :) bacio grazie per la visita.
X Luciana: sei sempre troppo gentile! :)
Io metto dei biscotti tipo frollini, ma va bene anche qualsiasi biscotto secco!
Grazie per passare sempre a trovarmi! Bacio
Beh si, la pasta vuole più fine, ma se uno ha fretta mica è un delitto usare la sfoglia, e poi è buonissimo lo stesso! :P Ai biscotti non ci avevo mai pensato, è una dritta, grazie! ^^
RispondiEliminaCiao, vorrei invitarti a fare un salto nel mio blog per renderti partecipe di un'allegra "manifestazione" tra foodblogger che vorremmo organizzare!
RispondiEliminaCi farebbe molto piacere anche conoscere la tua opinione!
Ti aspetto...un abbraccio
Ylenia
http://cioccolarte.blogspot.com/